L’ashtanga yoga, chiamato anche ashtanga vinyasa yoga è nato a Mysore nel sud dell’india da Sri K. Pattabhy Jois, allievo a sua volta del guru Krishnamacharia.
E’ una forma di yoga dinamico e impegnativo, caratterizzato soprattutto dalla combinazione di respiri controllati (ujayn) e di esecuzione di posture in serie.
La respirazione è di fondamentale importanza, in quanto collega le varie posizioni le une con le altre, in modo tale che la mente sia concentrata e rivolta alla pratica giungendo ad una consapevolezza maggiore.
Questa pratica è in grado di generare un intenso calore, che scioglie bene i muscoli del corpo e conduce a notevoli benefici per la salute di corpo, mente e spirito.