Descrizione Progetto

La nostra scuola nuoto, è strutturata su cinque livelli di apprendimento dove il bambino sviluppa in modo organizzato e graduale le sue capacità natatorie.
Attraverso piccoli gruppi di lavoro, approccio immediato con l’acqua alta e istruttori qualificati, siamo in grado di offrire un ottimo servizio che accompagna il bambino con serenità durante la sua permanenza in piscina:

STELLA MARINA
Primo livello di apprendimento dedicato ai bambini di 3 anni. Il bambino neofita del nuoto o che ha appena svolto un corso di acquaticità neonatale inizia il suo percorso di apprendimento attraverso il gioco, ma anche con l’introduzione dei primi esercizi veri e propri (scivolamenti sull’acqua, galleggiamenti, apenee).

TARTARUGA
Il bambino è pronto per iniziare a nuotare in maniera autonoma. Per far ciò deve imparare prima di tutto la corretta posizione sull’acqua, scivolamento sul ventre e scivolamento sul dorso, e la battuta di gambe che gli permetterà di spostarsi da solo. E’ naturalmente essenziale non avere paura dell’acqua e acquisire una buona apnea.

CAVALLUCCIO MARINO
In questo livello si comincia a fare sul serio! Il bambino prende una robusta confidenza in acqua e impara le braccia a stile libero e dorso. Migliora il tuffo di testa e impara la respirazione per riuscire a nuotare senza fermarsi. Volta volta che il bambino migliora, l’istruttore cerca di aumentare le distanze di esecuzione dei vari esercizi in modo da prepararlo per la vasca da 25 metri.

DELFINO
Il bambino approda alla vasca da 25m. Sa già nuotare e galleggiare ma affina la tecnica dello stile libero e del dorso su lunga distanza. Inoltre vengono inseriti per la prima volta il Delfino, la Rana e il tuffo dal trampolino.

SQUALO
L’ultimo livello che si affianca a quello dei Delfini, completa e raffina la tecnica natatoria del bimbo fino a fare diventare le lezioni dei veri e propri allenamenti. Esercizi sui 50 metri (2 vasche senza fermarsi), esercizi speciali di tecnica e ritmizzazione, virate, ripetute con cronometro, completano il bagaglio del bambino.
Vengono inoltre approfonditi e migliorati la Rana e il Delfino, stile che richiedono molta pratica per essere svolti correttamente.

Perché venire da noi?
I nostri punti di forza sono i seguenti:

  1. Libertà di giorni e orari in base alle proprie esigenze.

  2. Gruppi di lavoro piccoli per un apprendimento più veloce.

  3. Docce libere con spogliatoi dedicati per bambino – accompagnatore.

  4. Istruttori qualificati con insegnamento coordinato e programmato.

  5. Recuperi su prenotazione per le lezioni perse.

  6. Controlli giornalieri sull’acqua, un impianto filtrante moderno, piano vasca sempre asciutto e disinfettato quotidianamente, garantiscono la massima igiene e sicurezza durante la permanenza nella struttura.

Crea al più presto il tuo account