Il massaggio è la prima forma di cura praticata da tutti almeno una volta nella vita.
Vi sarà infatti sicuramente capitato di massaggiare una parte del vostro corpo dolorante: se ci pensate bene quando prendete una botta, una contrattura o vi scottate la prima cosa intuitiva che fate è quella di massaggiarvi grossolanamente la parte dolorante avvertendo un leggero beneficio, anche se in modo inconsapevole.
I benefici e gli effetti che si possono ottenere con un massaggio sono tantissimi e si differenziano in base alle tecniche e ai principi utilizzati durante il trattamento.

Il massaggio decontratturante è un tipo di massaggio che agisce in profondità sui tessuti connettivi e muscolari, con il preciso scopo di sciogliere contratture e, più in generale, tensioni della muscolatura. E’ il massaggio più adatto per gli sportivi che si allenano più o meno intensamente perché aiuta il fisico ad evitare infortuni ed a mantenersi sano.
AIUTA A MIGLIORARE LE PROPRIE PERFORMANCE
Il massaggio decontratturante dovrebbe diventare una SANA ABITUDINE post-training poichè durante l’allenamento il nostro corpo:
- Consuma moltissimo glicogeno E RISORSE ENERGETICHE
- IL TESSUTO MUSCOLARE immagazzina scarti durante lo svolgimento dell’attività
- La ripetizione dello stesso movimento provoca CONTRATTURE
Attraverso la stimolazione benefica della zona contratta e indolenzita si può notare dopo la prima seduta un notevole miglioramento, ecco perchè IL MASSAGGIO DECONTRATTURANTE È IL PIÙ ADATTO PER CHI PRATICA SPORT.
QUALI SONO LE CATEGORIE DEL MASSAGGIO DECONTRATTURANTE?
- MASSAGGIO PRE ALLENAMENTO: praticato nella fase di riscaldamento in quanto predispone i muscoli a contrarsi facilitando l’elasticità dei movimenti.
- MASSAGGIO POST ALLENAMENTO: agevola il recupero e previene l’indolenzimento dei muscoli
COME VIENE PRATICATO IL TRATTAMENTO?
Il massaggio si basa su punti fondamentali:
- Diminuzione della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa al fine di rimuovere l’acido lattico formato durante l’allenamento.
- Manipolazione che lavora sui tessuti muscolari della zona interessata per sciogliere e rilassare il muscolo contratto o teso.
- Diminuzione dei livelli plasmatici del cortisolo e della seratonina che determina un miglioramento dello stato ansioso ristabilendo l’umore.
- Il tempo che si passa durante il trattamento consente un rilascio delle endorfine diminuendo le sensazione di dolore.
PERCHE’ OGNI ATLETA DOVREBBE DEDICARSI AL MASSAGGIO DECONTRATTURANTE?
- RILASSAMENTO DELLA MUSCOLATURA contratta e affaticata dal lavoro
- RIDUCE IL RISCHIO di infortuni muscolare
- MIGLIORA LA CIRCOLAZIONE sanguigna con conseguente ricambio metabolico
- AGEVOLA IL DRENAGGIO delle tossine prodotte durante lo sforzo
- VELOCIZZA i tempi di recupero
- AUMENTA l’ossigenazione dei tessuti
- PREPARA LA MUSCOLATURA ai prossimi allenamenti o competizioni
A CHI BISOGNA RIVOLGERSI?
Il trattamento Deve essere eseguito da una PERSONA QUALIFICATA ED ESPERTA, l’inadeguata manipolazione del tessuto muscolare potrebbe aggravare la contrattura e la tensione aumentando il dolore.
Se affidati ad un esperto il trattamento potrebbe portare BENEFICI IMMEDIATI sin dalla prima seduta, anche se è difficile alleviare tutti i dolori della muscolare in una singola volta, per questo i fisioterapisti consigliano di alternare cicli di massaggio ad esercizi generici e tecniche di rilassamento muscolare.