La natura ci aiuta a distinguere gli alimenti e le loro proprietà anche attraverso i colori. L’arcobaleno benefico di frutta e verdura favorisce un’alimentazione più sana e interviene al meglio sul nostro umore.
PROPRIETA’ DI FRUTTA E VERDURA RISPETTO AI COLORI:
ROSSO: Energia
Simbolo: Forza e Vitalità
In natura: melograno, fragole, barbabietola rossa, ciliegie, amarene, radicchio rosso, cipolla rossa, lenticchie, rapanelli, mele rosse, peperoni rossi.
Proprietà: contengono il licopene che combatte i tumori ed è protettivo della cute (soprattutto nel pomodoro e nel cocomero), sono ricche di antocianine e carotenoidi potenziano la viste e prevengono l’aterosclerosi dovuta ad alti livelli di colesterolo (in particolare ciliegie, fragole e arance rosse).
GIALLO: vivacità
Simbolo: calore e attrazione
In natura: albicocca, ananas, mandarino, mango, pesca, mela, papaia, prugna gialla, melone, zucca, carota, patata, peperone giallo
Proprietà: Rilevano un alto contenuto di beta- carotene che ha un’azione antiossidante, protegge la vista e la bellezza della pelle. Possiedono i flavonoidi che agiscono a livello gastro-intestinale contrastando i radicali liberi.
VERDE: stabilità
Simbolo: costanza, energia interna
In natura: kiwi, mela verde, piselli, fave, spinaci, prezzemolo, lime, Broccoli, basilico, zucchini, cetrioli
Proprietà: Alimenti ricchi di Magnesio che conferisce i Giusti nutrienti all’organismo conferendo energia (adatti per gli sportivi), fonte di acido folico e di folati che prevengono l’aterosclerosi, possiedono azioni antiossidanti prevenendo così malattie cardiovascolari.
VIOLA: tranquillità
Simbolo: fedeltà, quiete
In natura: mora, mirtillo, melanzana, uva, prugna, susine, fichi
Proprietà: possiedono le antocianine che difendono dalle malattie dovute ad una mala circolazione del sangue, intervengono sulla formazione del collagene, sono ricche di fibre e di magnesio.
BIANCO: purezza
Simbolo: verità
In natura: banana, mela, pera, cipolla, cavolfiore, funghi, porro, uva bianca, sedano
Proprietà: rinforzano il tessuto osseo ed i polmoni, possiedono la quercetina che ha un potere antiossidante, sono ricche di fibre e sali minerali
Come unire l’arcobaleno del benessere in un solo piatto?
Vi consigliamo una ricetta facile e veloce in cui i sapori freschi sono privilegiati

INGREDIENTI:
- 6 cl. di aceto di vino rosso
- Mezzo cucchiaio di miele
- 2 LATTUGHE “romane” tagliate a pezzetti
- 1 MELA tipo Fuji sbucciata e tagliata a cubetti
- 1 MANGO sbucciato e tagliato a cubetti
- i chicchi di mezza MELAGRANA
- 1 cucchiaio e mezzo di SCALOGNO tritato (o di cipolla o ancora di un mix di cipolla e aglio)
- 6 cl. di olio d’oliva extra vergine oppure di olio di nocciola
- 1 piccolo CAVOLO ROSSO tagliato a pezzetti
- 1 PERA a polpa soda e croccante sbucciata e tagliata a cubetti
- 150 g. di NOCCIOLE intere private della pellicina scura e tostate (peso netto)
- 100 g. di formaggio erborinato
RICETTA E PREPARAZIONE:
1) Pulite, lavate e tagliate come indicato tutta la frutta e la verdura; cercate di fare in modo che i pezzetti dei vari ingredienti siano tutti uguali tra loro.
2) Mettete tutto in una capace insalatiera e mescolate.
3) Sbattete l’aceto, lo scalogno, e il miele in una ciotolina; poco alla volta unite l’olio sempre sbattendo; completate con un po’ di sale e di pepe macinato opestato al momento.
4) Condite l’insalata con la salsina appena preparata.
5) Dividete l’insalata in piatti individuali e completate con il formaggio erborinato, se lo usate.